IL BRAND
Paola Vanacore, Couture, Made in Italy, Moda Donna, Moda Roma, Abiti su misura, Tessuti particolari, PaolaVanacore,
52
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-52,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

IN ATELIER CON PAOLA

Prêt à Couture

Come è nata la tua passione per i tessuti e per la moda?

 

È nata seguendo un forte istinto, l’attrazione per il Tessuto. Infatti amo definirmi una collezionista di Tessuti raffinati prima che una creatrice di Moda. Una profonda passione che mi accompagna da sempre e benché io provenga da formazione e professione scientifica sono affascinata dalle differenze culturali e dalla comunicazione sociale. Il Tessuto, con i suoi pattern e cromatismi, è un elemento distintivo culturale di grande interesse e mi regala sempre forti emozioni, alcuni Tessuti sono vere opere d’Arte. Dal Tessuto alla Moda il mio salto è stato conseguente, la Moda è un potente mezzo di espressione e comunicazione, la Moda è Arte, l’arte di vestirsi con le proprie emozioni e dichiarare il proprio stile.

Hai avuto una musa ispiratrice?

 

Si! La mia musa è stata la genialità di Yves Saint Laurent, una vera scintilla in occasione di un grande evento a San Francisco che presentava il meraviglioso universo creativo del grande stilista. La vista delle sue ‘opere’ ha toccato le giuste corde del mio cuore, muovendo un puzzle di emozioni e rivelandomi un futuro progetto creativo. Successivamente ho vissuto per alcuni anni in Oriente, tappa fondamentale della mia vita per approfondire la conoscenza di un patrimonio culturale assai diverso quanto interessante. I numerosi incontri multietnici sono stati fonte d’ispirazione. Spontanee passerelle di moda in cui eleganza e femminilità si potevano concentrare nel salone di un ricevimento, come nelle affollate vie di un mercato. Palette di colori, tessuti e silhouette sono stati assimilati, imprimendo nella mia memoria stimoli e idee da recuperare in quel futuro, diventato poi realtà.

C’è un tessuto preferito nella tua collezione?

 

La mia collezione e’ molto vasta e comprende ogni tipologia di tessuto, declinato in tutte le sue possibili varianti. Il broccato mi attrae particolarmente perché è una vera opera di tessitura, in cui trama ed ordito si intrecciano accostando materiali pregiati e lucenti su più strati. A mio parere, è il Re dei Tessuti.

Quali tessuti preferisci utilizzare per le tue creazioni?

 

Esagero se dico tutti? Ogni tessuto è un mondo a sé e consente di realizzare precise creazioni. Devi toccarlo, capirlo e assecondarlo, ogni tessuto ti parla e dice cosa vuole diventare. Mi diverto ad osservarlo ed immaginare cosa creare, seguire la sua struttura e le sue morbidezze, i suoi colori e i suoi pattern, per assecondarne la natura. In realtà ogni tessuto mi ispira immediatamente un certo abito, mi basta incontrarlo nello scaffale di un negozio: uno sguardo, un tocco alla texture e so’ già cosa diventerà. È il nostro feeling!

Quando hai pensato di iniziare un percorso nella moda?

 

Circa 10 anni fa’, quando la collezione con il tempo è diventata importante e raffinata, facendo nascere in me l’ambizione di costruire un progetto creativo. Scuola di Moda ed esperienza in Atelier mi hanno formato da un punto di vista tecnico per imparare a realizzare una personale collezione di abiti. Dalla ricerca dei materiali, al disegno e alla sartoria ho sempre seguito personalmente la realizzazione dei capi, legando la mia storia all’artigianalità’ Italiana. Ho scelto un atelier sartoriale romano dove con metodo, sperimentazione e rigore le mani sapienti della nostra tradizione artigianale eseguono il lavoro, con attenzione alla cura dei dettagli. Nel 2012 è nata la mia prima collezione. Il desiderio di creare abiti unici, il ricorso all’ artigianato sartoriale Made in Italy e l’utilizzo di tessuti molto espressivi si sono imposti al centro del mio sviluppo creativo, finalizzato ad esprimere la bellezza attraverso il linguaggio della moda.

A quale donna ti rivolgi?

 

Mi rivolgo alla donna che ama vestire con carattere e dichiarare il proprio stile, ricercato e contemporaneo. Una donna curiosa, dinamica e sognatrice che si esprime con eleganza e personalità strizzando l’occhio all’esotico. Le mie creazioni non sono dedicate ad una particolare età o fisicità, perché ogni donna può incontrare il suo abito nel mio Atelier. Un abito lungo e sofisticato oppure mini e spiritoso, caftani, pantaloni palazzo e capospalla, abiti per vivere una grande occasione oppure momenti informali, ma sempre con unicità. Ogni capo è un viaggio ideale in cui la gioia dei colori e la ricchezza delle trame aggiungono magia al guardaroba. Non amo seguire le tendenze, tuttavia le mie creazioni incontrano spesso la tendenza. Mi lascio ispirare dall’emozione di un momento che mi porta nel mio magico salone dei tessuti per scegliere ciò che potrà interpretare al meglio l’idea.

Perché PRÊT À COUTURE?

 

Perché la mia idea di creare abiti è nata con il desiderio che fossero capi unici e dedicati ad ogni singola donna. Credo che il nuovo concetto di ‘Prêt a Porter Alto’ stia sviluppando una forza straordinaria grazie soprattutto alla necessità di differenziarsi in questa immensa globalizzazione. L’Alta moda è accessibile a pochi, mentre il Prêt a Porter è diventato troppo commerciale. Occorre tornare alla qualità e alla tradizione dell’artigianato locale, mantenendo tuttavia costi accessibili.

Io ho acquistato da te alcuni abiti ed ogni volta che li indosso mi sento unica e speciale. Tutte le tue realizzazioni sono pezzi unici?

 

L’idea del capo unico nel mio Prêt à Couture rappresenta una caratteristica rilevante e distintiva perché ogni singolo tessuto che utilizzo è volutamente unico, utilizzabile per una sola creazione che non avrà mai sorelle o rivali. Ciò ti fa’ davvero sentire Speciale, è il tuo abito. E come accaduto con te, nel mio Atelier puoi incontrare un tessuto che ti colpisce, con il quale creare insieme l’idea di un abito su misura. L’offerta della personalizzazione e la possibilità di impreziosire il capo con ricami artigianali studiati insieme, mi consente di rispondere in maniera più completa alle esigenze della cliente, invitandola ad entrare e curiosare nel mio magico mondo di Colori, Trame ed Abiti.

Hai uno slogan per il tuo brand?

 

Non ho dubbi: “DICHIARA IL TUO STILE, SCEGLI DI ESSERE UNICA”!